Liste Twitter: tutorial su come usarle in modo alternativo

Siete sicuri di saper usare le liste Twitter? Docnrolla spiega come utilizzare le liste Twitter in modo alternativo per la nostra strategia social media.
Twitter argomento Docnrolla. In questa sezione del blog Docnrolla sono raccolti tutti i post relativi alla famosa piattaforma sociale di microblogging
Siete sicuri di saper usare le liste Twitter? Docnrolla spiega come utilizzare le liste Twitter in modo alternativo per la nostra strategia social media.
Periscope app Twitter mette online in live stream la vita degli utenti. News, privacy, come e quando usare Periscope. Considerazioni in generale su Periscope.
Twitter Polls reale innovazione di Twitter oppure nuovo modo di scrivere un tweet? Twitter fa sondaggi nel mondo del micro blogging con il suo Twitter Polls.
i Social Media non si sottraggono alle leggi di mercato, risultando, dati dei Marketers alla mano, il settore dove la crescita del budget deputato all’advertising è incrementata più rapidamente.
Finita definitivamente l’era della quantità e degli account spammosi i motori di ricerca (Google e Bing, in questo caso) cercano di migliorare le variabili che determinano il PageRank in favore della qualità, valutandola in tutti gli ambienti di condivisione (Facebook, Twitter per fare un esempio), facendo entrare di fatto ed a tutti gli effetti i Social Media come variabile fondamentale nella determinazione della link popularity degli utenti della Rete. Passo ulteriore questo, noi di Docnrolla crediamo, verso un declino ormai inesorabile del blogging e di tutte le sue manifestazioni. In futuro forse si dirà che il conferire importanza, oggi, da parte di Google e Bing, ai Social Media, come Twitter e Facebook, sia stato l’inizio della fine dei magnifici blog e di tutto il loro entourage.
Abbiamo visto in un post precedente come Facebook e Twitter possono essere i primi social network utilizzabili per rendere un po’ più vivace il traffico verso il nostro blog. Quindi se abbiamo seguito le istruzioni (anche quelle della guida Twitter di DocnRolla) ci siamo costruiti la nostra piccola rete formata da: il nostro blog, Facebook e Twitter. Dopo le prime difficoltà dovute, chiaramente, all’avviamento dei profili due profili, abbiamo notato, statistica alla mano, un leggero miglioramento nei numeri delle visite al nostro blog, ma ancora non si è verificato il vero salto di qualità. Perché?
Tutti noi conosciamo qualche amico che sa del nostro blog e ci consiglia di essere presenti su questo o su quel social network per aumentare il traffico degli utenti. Così noi da buoni amici fidati, pur non conoscendo a pieno le caratteristiche specifiche di un determinato “ambiente” ci loggiamo e apriamo il nostro bel profilo.
In questo articolo DocnRolla affrontiamo altre News del mondo Twitter ed in particolare l’introduzione del Promoted account e del Promoted tweet.
In questo breve articolo affrontiamo un piccolissimo dubbio che si annida di tanto in tanto nelle teste di molti (dal SEO più esperto, al Noob più accanito): ma tutto il lavoro che facciamo (dal postare sul blog al collegarmi a Facebook passando per FriendFeed per arrivare a Twitter) alla fine funziona?
Due curiosità veramente interessanti su Twitter e le sue infinite applicazioni. Da Manchester il futuro del microblogging socialmente utile muove i suoi primi passi e proprio lì DocnRolla si trova per raccoglie la “provocazione”.